Il Doriath fu un potente regno elfico del Beleriand che si estendeva sulle grandi foreste di Neldoreth e nord e di Region a sud, separate dal corso del fiume Esgalduin. Per secoli fu protetto dal potere della Maia Melian, che ne aveva sposato il Re. Costui era inizialmente conosciuto come Elwë, il Signore dei Teleri insieme a suo fratello Olwë, poi fu più noto come Elu Thingol, Re del Doriath, e detenne il potere su quasi tutto l’occidente della Terra di Mezzo venendo appellato come Re Supremo del Beleriand.
La reggia di Thingol era nota come Menegroth, ovvero le Mille Caverne, così descritte nel Silmarillion: “I pilastri di Menegroth erano scolpiti a guisa dei faggi di Oromë, tronco, rami e foglie, e vi stavano appese lanterne d’oro. Ivi usignoli cantavano, come nei giardini di Lórien; ed erano fontane d’argento e bacini di marmo e pavimenti di pietre multicolori. Figure scolpite di pennuti e animali terrestri correvano sulle pareti o s’arrampicavano sui pilastri ovvero facevano capolino tra i rami inghirlandati di molti fiori”.
Si trattava quindi del più antico, mirabile e grande regno del Beleriand. Tuttavia, con l’arrivo dei Noldor esuli da Aman, e a causa delle incursioni degli Orchi di Morgoth il reame si ridusse parecchio, fino ad assestarsi sui confini della Cintura di Melian.
Esso cessò di esistere nel 506 della Prima Era a seguito del Secondo Fratricidio, nel quale trovò la morte Dior Eluchíl, nipote di Thingol, che gli era succeduto sul trono.