Fangorn, che prende il nome dal suo custode, Barbalbero/Fangorn appunto, si estende sulle propaggini meridionali delle Montagne Nebbiose, abbracciando quella porzione di territorio che va dal fiume Entalluvio al Limterso. La foresta confina, e in qualche modo la circonda, con la Valle dello Stregone dove si trova Isengard e dove Saruman ha la propria dimora.

Si tratta di una antichissima foresta, molti degli alberi hanno diverse migliaia di anni, profonda e oscura, molto pericolosa se affrontata in maniera incauta.

La foresta rimase immacolata fino a che Saruman, dopo essere stato ben accolto da Barbalbero nella foresta, non decise di “ringraziarlo” permettendo agli Orchi di devastare la foresta per portare a compimento il suo progetto di dominazione alternativa a Sauron. Gli alberi vennero abbattuti e uccisi, finchè gli Ent, grazie alle notizie portate da Merry e Pipino, non reagirono e marciarono su Isengard, distruggendola e liberando il fiume Isen dalle dighe e dai veleni.


Le tappe del percorso tematico: