Seguire il regolamento della nostra gara cosplay garantisce equità tra i partecipanti, tutela la sicurezza di tutti e mantiene l’evento organizzato e divertente.
Inoltre, rispettare le regole evita spiacevoli squalifiche e permette a tutti di godersi la competizione in modo sereno.
Leggi il regolamento qui di seguito!
Regole per la sfilata
La sfilata avverrà in area esibizioni alle ore 14,30 del giorno 15 giugno 2025.
Tutti i partecipanti sono tenuti a presentarsi alle ore 14,15 all’ingresso della suddetta area.
La sfilata sarà condotta da un membro dello staff.
- Ai partecipanti sarà consentito sfilare una sola volta;
- Cambi d’abito: Non è possibile partecipare interpretando due o più personaggi differenti.
- Ordine: la sfilata dei partecipanti seguirà l’ordine di iscrizione;
- Tutti coloro che partecipano allo svolgimento dell’esibizione devono essere iscritti. Gli aiutanti non iscritti dovranno uscire dall’area esibizioni prima dell’inizio della sfilata e non dovranno più interagire con essa.
L’inosservanza delle seguenti regole provocherà la squalifica dal concorso:
- Durante la sfilata/esibizione è vietato uscire dall’area esibizioni avvicinandosi al pubblico e/o alla giuria, pena l’interruzione della sfilata;
- Animali: è vietato portare animali in area esibizioni;
- Decoro: sono VIETATE le rappresentazioni offensive e volgari; è vietato il turpiloquio, la bestemmia e/o comportamenti offensivi verso religioni e/o incitanti odio, razzismo e discriminazione di genere; atti comunemente sanzionati nella categoria “atti osceni in luogo pubblico “ dal codice penale art. 527.
- Utilizzo Armi: è assolutamente PROIBITO utilizzare armi vere, qualsiasimateriale esplosivo o qualsiasi dispositivo con fiamme libere o scintille in area esibizioni. Alcuni esempi (per il resto fa fede la legge italiana): a) le imitazioni delle armi da fuoco DEVONO recare l’apposito “tappino rosso”; b) le repliche di armi vere in metallo possono essere sfoderate SOLO per una posa plastica (no combattimenti, no colpire oggetti, no movimenti); è fatto divieto di utilizzare oggetti appuntiti di varia fattura e dimensione, fiamme libere, gas fumogeni o sostanze infiammabili, sostanze schiumogene.
È inoltre proibito lanciare oggetti in area esibizioni, lanciarli verso il pubblico e/o verso la giuria e/o verso il presentatore.
- La sfilata/esibizione si deve svolgere in area esibizioni: qualora l’abito e/o la scenografia non sia delle dimensioni adatte e/o non sia in grado di accedere alla suddetta area, non sarà possibile fare la sfilata/esibizione e quindi partecipare alla competizione.
Giuria
Il giudizio della giuria è insindacabile; eventuali reclami riguardanti il mancato rispetto del presente regolamento devono essere presentati tassativamente entro 10 minuti dal termine della consegna dei premi.
Premi
Sono previsti premi per i primi tre classificati di ogni categoria.
Ai premi ufficiali se ne possono aggiungere altri a discrezione degli organizzatori e secondo la disponibilità di eventuali sponsor; i premi non possono in nessun caso consistere in somme di denaro.
Assegnazione premi
I premi saranno assegnati alle ore 18 in area esibizione.
La metodologia di assegnazione dei premi sarà la seguente:
- La giuria assegnerà i premi in base alla maggioranza delle preferenze;
- Nel caso risultasse difficoltoso trovare un accordo la scelta finale verrà affidata al presidente di giuria.
Nel caso si verifichi una imprevista indisponibilità a presenziare alla manifestazione di uno o più giurati e non sia possibile affidare l’incarico ad altri giurati alternativi, l’organizzazione si riserva il diritto di incaricare uno o più giurati d’ufficio scelti fra i responsabili dell’organizzazione.
Modifiche al regolamento
L’organizzazione si riserva di apportare al presente regolamento modifiche atte a migliorare lo svolgimento della manifestazione.