Per il terzo anno consecutivo, a Sentieri Tolkieniani 2019 verrà allestita una ricca Area Games all’interno della quale ci si potrà cimentare in Giochi di Ruolo e Giochi da Tavolo ispirati alle opere del professor J.R.R. Tolkien.
Per saperne di più sulle associazioni e gli ospiti che parteciperanno e vi intratterranno, cliccate sui loro loghi!
le associazioni ludiche

La Gilda del Grifone
La Gilda del Grifone è nata per portare la cultura del Gioco di Ruolo e Da tavolo a Torino, attività che fa da anni, non

I Custodi del Lago
Associazione “Ludico-Culturale” attiva a Verbania dal 2005. L’associazione riunisce giocatori di varia estrazione ed esperienza, dai più esperti ai neofiti. Lo scopo ultimo dell’associazione è

La Compagnia della Fenice
L’Associazione “La Compagnia della Fenice” è nata dalla volontà di un gruppo di esperti giocatori di ruolo. Lanostra missione è sintetizzata dal nostro motto “Liberi

Dimensione Arcana – La Tana dei Goblin
Dimensione Arcana è un’associazione ludico-culturale, no-profit, con sede a Moretta ma soprattutto un gruppo di amici e giocatori.L’associazione a frequentazione completamente gratuita propone, tramite serate

Il Sito dell’Anello
Il Sito dell’Anello (www.sitodellanello.com) è il portale Italiano che dal 2003 raduna la comunità Italiana dedicata a Middle-Earth Strategy Battle Game, il gioco di miniature

La Pentola del Drago
L’Associazione Ludico Culturale “La Pentola del Drago” nasce a Borgone Susa (TO) a gennaio 2015 allo scopo di diffondere la cultura del gioco intelligente e



Trystan Gravelle e il suo Ar-Pharazon: l’abile scalata al potere
Sappiamo già anche l’attore che andrà ad interpretare questo ruolo cruciale: Trystan Gravelle, classe 1981, attore gallese di ottima esperienza teatrale. Un particolare, questo, che


The War of the Rohirrim, ecco la data d’uscita
E’ stata annunciata la data di uscita di The Lord of the Rings: the War of the Rohirrim

Gli Anelli del Potere: teaser e watch party!
Questa notte intorno alle 2:30 è stato trasmesso al Super Bowl LVI il primo teaser trailer de Gli anelli del Potere, serie tv degli Amazon



Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Analisi di un teaser a lungo atteso
Three Rings for the Elven Lords under the Sky Seven for the Dwarf Lords in their halls of Stone Nine for Mortal Men doomed to

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Svelato titolo e teaser della serie Amazon!
I canali ufficiali di Amazon Prime Video hanno rivelato il titolo della serie dedicata al Signore degli Anelli.

Una traduzione a lungo attesa: la HOME verrà finalmente tradotta in italiano!
Mentre il mondo tolkieniano conta i giorni dei nove mesi -scarsi- che separano dalla messa in onda della serie Amazon, gli appassionati italiani si sono

Un Pomeriggio Fantastico con Tolkien 2021
Finalmente ci siamo! Dopo una lunga e doverosa attesa ricominciano gli eventi in presenza! (è ancora presto per parlare di Sentieri Tolkieniani 2022, sappiate però

La Contea Gentile: è iniziato il crowdfunding su Indiegogo!
Pochi giorni fa è stato lanciato il #crowdfunding per realizzare la Contea Gentile, sogno di Nicolas Gentile, vero e proprio “hobbit” nostrano che ha fatto parlare di se in tutto il mondo!

La Terra di Mezzo on Prime: Morfydd Clark e una Galadriel tutta da scoprire
Da quando è stata annunciata la produzione della serie TV “Il Signore degli Anelli” di Amazon, tutti gli appassionati sono andati alla ricerca di informazioni,

Hobbithaton: Andy Serkis leggerà Lo Hobbit per intero per beneficenza!
LA DIRETTA SU FACEBOOK LA DIRETTA SU YOUTUBE

Tolkien Reading Day 2020
Oggi è il Tolkien Reading Day! Come ogni anno, il 25 Marzo è un giorno speciale per i lettori de Il Signore Degli Anelli: si

Sentieri Tolkieniani 2020 non si farà
Domenica 1 Marzo 2020 è stato un giorno negativo nella storia della nostra associazione e che ricorderemo a lungo; per la seconda volta dal 2008

Addio a Christopher Tolkien
“Conserva nel tuo cuore la tua hobbitudine, e pensa che tutte le storie sono così quando ci sei in mezzo. Tu sei dentro una storia molto grande!”

Tolkien – la recensione senza spoiler (o quasi…)
Innanzitutto, una premessa: se pensate che il film racconti la vita di Tolkien e la genesi delle sue opere, soprattutto le sue più note vale a dire Lo Hobbit e Il Signore Degli Anelli, sappiate che rimarrete delusi.
Tolkien non è il classico biopic che generalmente racconta, per filo e per segno e in ordine cronologico, la vita del protagonista in questione. Questo film racconta solo alcuni momenti significativi più altri, in modo molto frammentato.

“Tolkien” il film: una bella storia a lungo attesa
Nei giorni scorsi è (finalmente) giunto in Italia il film biografico Tolkien, diretto dal regista finlandese Dome Karukoski e con interpreti principali gli attori inglesi Nicholas

Il Signore degli Anelli on Prime: la produzione avverrà in Nuova Zelanda!
É ufficiale, le riprese della serie TV su Il Signore degli Anelli prodotta dagli Amazon Studios avverranno in Nuova Zelanda, o almeno buona parte di

Sentieri Tolkieniani 2019: Un Viaggio a Ravenloft – Torneo di DnD
Avete mai sognato di scontrarvi con Strahd Von Zarovich il signore di Ravenloft?
Ora potrete farlo nel suo Castello… o comunque in un Castello, accompagnati da quattro Dungeon Master d’eccezione! Ovviamente a ST2019!

Eroi ed Antieroi – il tema di Sentieri Tolkieniani 2019
Uno dei temi centrali dell’opera di Tolkien è senza dubbio quello dell’eroe.Il Signore degli Anelli viene scritto negli anni in cui uno scrittore tedesco, Bertold

Tolkien Reading Day 2019 – il video e il podcast
Oggi, 25 Marzo 2019, è il TOLKIEN READING DAY, evento annuale in cui si celebra il nostro amato prof. J.R.R. Tolkien leggendo estratti dei suoi

Tolkien Reading Day 2019
Anche quest’anno l’ Associazione Culturale Sentieri Tolkieniani insieme alla Compagnia dei Dunedain, Smial torinese dell’Associazione, alla Locanda della Contea – The Shire Inn e Radio

Nei boschi, al crepuscolo
Se potessimo sorvolare il Beleriand, scorgeremmo a nord-est una foresta. La foresta si chiama Nan Elmoth, e qui si svolge il primo grande idillio romantico delle storie di Arda, l’incontro fra Melian e Thingol.

Le Rune: che cosa sono in realtà?
Il Professor Tolkien, dall’alto dei suoi studi filologici, non ha inventato nulla di radicalmente nuovo, ma ha semplicemente inserito nei suoi scritti questo importantissimo riferimento della cultura germanica antica: le rune.

Storia di faide tolkieniane: intervista a Paolo Gulisano
Colpi d’ascia, spadate, frecce avvelenate. Tutto metaforico, s’intende, ma è quello che sta accadendo nel mondo tolkieniano italiano: insulti, querele, minacce, convegni e contro convegni. Sentieri Tolkieniani, associazione pacifica e decisamente hobbitesca, sta a vedere quel che succede, ma vuole anche capire. Per farlo la Redazione ha intervistato Paolo Gulisano, saggista, scrittore, esperto riconosciuto di Tolkien, nonché collaboratore, testimonial e soprattutto amico di Sentieri Tolkieniani.

Tolkien biopic: Thomas Newman comporrà la colonna sonora
Secondo Film Music Reporter, Thomas Newman comporrà la colonna sonora del biopic su J.R.R. Tolkien diretto dal regista finlandese Dome Kakuroski. Newman ha composto le colonne sonore di

Mauro Longo
Ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo. Il ciclo del Mondo Macabro, la sua creazione più famosa, comprende i

Umberto Pignatelli
Pinerolese, classe 1976. Autore di giochi per professione dal 2008. Impegnato a tempo pieno come Khan di una tribù di sole amazzoni guerriere (ndr), ha

Massimiliano Enrico
Canavese, classe 1969, noto ai più come Lord Max. Analista e sviluppatore di database di giorno, ideatore di giochi da tavolo di notte. Si avvicina

Francesco Nepitello
Veneziano, in sodalizio dalla fine degli anni ’80 con il conterraneo Marco Maggi, è uno dei più prolifici autori italiani di giochi da tavolo. Con

Andrea Rossi
Andrea Rossi conosciuto anche con il nome di Master of Masters. Dice di se: Masterizzo da un tempo troppo lungo per essere descritto in poche
gli eventi

Sentieri Tolkieniani 2019: La Leggenda del Maiale Molto Setoloso – Demo GDR
una sessione demo del leggendario GIASA (Gioco di Avventura de Il Signore degli Anelli) dal titolo LA LEGGENDA DEL MAIALE MOLTO SETOLOSO, con l’aiuto ludico e logistico di Mondiversi It’s A Different World e dell’Associazione Ludico Culturale La Pentola del Drago!

Sentieri Tolkieniani 2019: La Battaglia del Fosso di Helm – Evento Multitavolo
Unisci agli eroi della Terra di Mezzo e insieme ai Rohirrim preparati a fronteggiare la più disperata battaglia per proteggere ciò che l’oscurità non ha ancora reclamato.

Sentieri Tolkieniani 2019: Un Viaggio a Ravenloft – Torneo di DnD
Avete mai sognato di scontrarvi con Strahd Von Zarovich il signore di Ravenloft?
Ora potrete farlo nel suo Castello… o comunque in un Castello, accompagnati da quattro Dungeon Master d’eccezione! Ovviamente a ST2019!