
Umberto Pignatelli
Pinerolese, classe 1976. Autore di giochi per professione dal 2008. Impegnato a tempo pieno come Khan di una tribù di sole amazzoni guerriere (ndr), ha

Antonio Amoruso
Antonio, per gli amici “Aragorn”, è un’appassionato di cosplay che, nei weekend di pausa, porta il suo personaggio in giro per l’Italia ai numerosi eventi

Mauro Longo
Ha scritto e curato romanzi, racconti, antologie, librogame, saggi e giochi di ruolo. Il ciclo del Mondo Macabro, la sua creazione più famosa, comprende i

Francesco Nepitello
Veneziano, in sodalizio dalla fine degli anni ’80 con il conterraneo Marco Maggi, è uno dei più prolifici autori italiani di giochi da tavolo. Con

Roberto Arduini
Giornalista de L’Unità, presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, è membro del Comitato Scientifico della collana Tolkien e Dintorni della casa editrice Marietti 1820. È co-autore e co-curatore

Roberta Tosi
Roberta Tosi è critico d’arte e giornalista. Ha collaborato con il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Verona, con magazine e testate culturali locali e nazionali. Curatrice

Chiara Nejrotti
Chiara Nejrotti è nata e vive a Torino con la sua famiglia, è docente di filosofia e scienze umane. Ha partecipato alla stesura del Dizionario dell’Universo di

Eleonora Burzio
Eleonora Burzio è una ballerina qualificata e professionista di danza classica, neoclassica e carattere. Appassionata anche di cosplay, cerca di fondere danza e cosplay in

Luca Tersigni
Valsusino purosangue, è laureato in Scienze Forestali e Ambientali ed è tecnico del territorio. Appassionato di fantascienza fin da bambino, vira sul fantasy nel periodo

Daniele Ormezzano
Paleontologo, conservatore del museo regionale di Scienze Naturali di Torino, vice presidente dell’associazione CeSMAP (Centro Studi e Musei Arte Preistorica), è appassionato di Tolkien fin da giovane, lo legge

Barbara Sanguineti
È laureata in lettere moderne; da sempre appassionata di fantasy, ha vinto nel 1995 il premio Silmarillion indetto dalla Società Tolkieniana Italiana per il miglior racconto ispirato al mondo

Andrea Rossi
Andrea Rossi conosciuto anche con il nome di Master of Masters. Dice di se: Masterizzo da un tempo troppo lungo per essere descritto in poche

Andrea Francesco Berni
Andrea Francesco Berni, fondatore del portale di informazione dedicato all’intrattenimento BadTaste.it, è anche responsabile editoriale, del layout, della community e delle relazioni pubbliche. Ha creato

Mastro Underhill
Richard Zanoni, aka Mastro Underhill. Classe 1994 di Verona. Cosplayer e Youtuber a tempo perso. Appassionato di letteratura fantasy e d’avventura. Grande e devoto seguace del

Edoardo Stoppacciaro
Stimato attore, pregevole doppiatore e eccellente scrittore fantasy è alla sua seconda partecipazione a Sentieri Tolkieniani dopo l’esperienza del 2015. Edoardo ha frequentato l’Accademia d’Arte “Tuttiinscena” di Pino e Claudio

Paolo Gulisano
Laureato in Medicina e Chirurgia, cultore e docente di Storia della Medicina, all’attività di medico affianca da anni un impegno culturale di saggista e scrittore.

Massimiliano Enrico
Canavese, classe 1969, noto ai più come Lord Max. Analista e sviluppatore di database di giorno, ideatore di giochi da tavolo di notte. Si avvicina

Roberto Fontana
Nasce a Torino nel 1956. Si avvicina al fantasy grazie ai libri di J.R.R. Tolkien e inizia a studiarne l’opera, interessandosi a storia, alla geografia, agli usi

Adrian “Caleel” Rednic
Salve, Adrian a rapporto, conosciuto anche come Caleel su YouTube, dove sono attivo dal 2015. Nei miei video tratto principalmente di tutti quegli argomenti che

Davide Perino
Davide Perino è un attore e doppiatore italiano, noto per essere il doppiatore ufficiale di Elijha Wood. E’ fratello della doppiatrice Elena Perino e nipote

Luisa Paglieri
Docente di lingua e letteratura inglese, è autrice di vari saggi e racconti. Ricordiamo in particolare la sua collaborazione al testo Creature dell’Impossibile e a

Fabio Porfidia
Docente presso la Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano dal 2011 e membro fondatore dell’associazione Artéofficina. Da sempre appassionato di illustrazione fantastica a tutto tondo, ha alle

Elvenking
Gli ELVENKING sono una band Pagan Folk Melodic Metal. Con nove album all’attivo (incluso ‘Secrets Of The Magick Grimoire’, la loro ultima fatica), si annoverano

BadTaste.it
BadTaste.it si è rapidamente imposto negli anni, come uno dei più importanti siti di informazione cinematografica, stimato anche tra i professionisti del settore per essere

Chiara Bertoglio
Chiara Bertoglio (Torino, 1983) è concertista di pianoforte, musicista e musicologa. Autrice di diversi libri in italiano ed inglese, fra cui “Reforming Music” (De Gruyter, 2017,

Emanuele Manfredi
Emanuele Manfredi è nato a Torino nel 1972 manifesta la sua passione per il disegno sin dall’adolescenza e a vent’anni approda nel mondo del fumetto. Nel

Lucia Simonis
Lucia Simonis nasce a Torino nel 1964, dove attualmente vive e lavora come disegnatrice, illustratrice, fumettista e pittrice fantasy per adulti e bambini. Maestra d’Arte di

Barbagelata – Irish Band
I Barbagelata nascono nel 2018 in Piemonte da musicisti con 20 anni di esperienza nella musica irlandese, folk e rock, musiche che hanno portato in