Associazioni Area Games
Perludo
Cos’è Perludo?
Un posto dove gli adulti possono giocare a fare i bambini e i bambini possono giocare a fare gli adulti.
Un posto dove esercitare il diritto al gioco intelligente ed educativo.
Un’associazione di amici che condivide la passione dei giochi da tavolo e che vuole far conoscere a tutti questo mondo.
Dadonani di Whurdred
I Dadonani di Whurdred sono una piccola associazione di persone unite nello scopo di diffondere la meraviglia del gioco.
I Dadonani credono nel cuore dei dadi, nell’amicizia da cartone animato ma soprattutto nell’importanza delle interazioni umane.
Che si tratti di gioia, di paura o di un genuino senso di meraviglia, in ogni gioco organizzato dai Dadonani saranno le emozioni a catturarvi e ad aprirvi le porte della fantasia.
Giochi da tavolo, di ruolo, di comitato e cacce al tesoro sono solo alcuni dei loro mezzi per condurvi là dove si smette di crescere.
Loro sono pronti a dare i numeri, e voi?
Dice & Swords aps
Siamo un’associazione nata nel 2004. Oggetto dell’associazione è sempre stato promuovere il gioco di società nelle sue varie forme, dal Boardgame agli Rpg, dai giochi di carte collezionabili ai giochi più tradizionali, dai wargame classici ai giochi di miniature, insomma tutto ciò che è legato al gioco come attività che ci permetta di socializzare e condividere l’esperienza ludica con gli altri.
Dragonlans
L’Associazione Ludica Dragonlans, con sede a Veneria Reale, promuove l’attività culturale e ludica nel territorio torinese, partecipando attivamente a fiere ed eventi, organizzando tornei, e serate di gioco e di modellismo.
Il Dado Caotico
Siamo un gruppo di appassionati che giocano insieme e si fanno sponda a vicenda per far giocare gli altri.
Preparati, allegri e deliranti come il nome promette.
Dimensione Arcana
Dimensione Arcana è un’associazione ludico-culturale, no-profit, con sede nel Comune di Moretta(CN) a pochi minuti d’auto da Saluzzo. L’associazione propone, tramite serate ed eventi, occasioni ricreative a soci e non. Le attività principalmente proposte sono Giochi da Tavolo, Giochi di Ruolo, Calciobalilla, Ping Pong e Retrogaming.
L’associazione ha sede nell’ex centro-giovani di Moretta, e apre i locali, a soci e non, in giorni settimanali prestabiliti nonchè in aperture straordinarie a seconda delle richieste dei soci e della disponibilità dei Consiglieri.
L’associazione nasce nel Novembre del 2009, per radunare giocatori di Magic the Gathering e WarHammer e organizzare eventi a loro rivolti. Nel corso degli anni l’associazione cresce e si evolve e nel 2014 incontra il mondo dei giochi da tavolo verso i quali virerà l’obiettivo sociale, dapprima lentamente e poi in maniera sempre più decisa fino a farne l’attività principale dell’associazione sia nei ritrovi settimanali sia nelle occasioni di divulgazione durante gli eventi interni ed esterni.
Il 7 Aprile 2018 Dimensione Arcana diventa con orgoglio una affiliata de “La Tana dei Goblin”, mostrando il desiderio di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di giochi da tavolo in Piemonte ed al contempo quello di far parte di una Associazione più grande e poter contribuire ancor più alla diffusione in Italia della cultura del “gioco intelligente”.
Aeterna Nox aps
AETERNA NOX APS è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2014 e iscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) dal 2024, che organizza eventi legati al gioco di ruolo. La nostra attività principale sono le Cronache di Gioco di Ruolo dal Vivo, con oltre 30 eventi all’anno nella zona di Milano. Partecipiamo anche a fiere, organizzando sessioni dimostrative e multi-tavolo di Gioco di Ruolo.
Crediamo che il gioco di ruolo, oltre a stimolare la fantasia e le capacità di socializzazione tra individui indipendentemente da razza, ideologia o religione, sia il modo migliore per divertirsi e fare amicizia, scambiarsi pareri e opinioni, e soprattutto esprimere se stessi tramite la recitazione, componente primaria del gioco di ruolo dal vivo. Abbiamo fondato Aeterna Nox nel 2014 per coinvolgere sempre più persone in queste esperienze sane, divertenti e formative.
Play on tour
Play On Tour è l’avventura ludica itinerante di Play. Il nostro modo di tenere occupati i Moongha in attesa di Play.
L’obiettivo è portare un po’ di Play nei vari festival o fiere, con la voglia di mettersi in gioco anche fuori dalla nostra solita sede. Uno spazio dedicato al gioco e ai giocatori.
I Moongha esploreranno nuovi dungeon, ehm, festival, portando tanti tavoli, giochi e tanto altro del mondo Play. Vi aspettiamo nelle prossime tappe per giocare insieme e fare tante esperienze ludiche nuove.
Terre Selvagge
Terre Selvagge è un’associazione culturale che dal 2006 promuove la cultura del gioco come strumento di aggregazione e confronto. Con la sua vasta ludoteca di oltre 300 titoli, offre un’esperienza di gioco coinvolgente per tutti i livelli, dai principianti ai giocatori più esperti. L’associazione vanta di dimostratori con esperienza pluriennale, tratta principalmente giochi da tavolo, di ruolo, di miniature e di carte, organizza regolarmente eventi, è presente nelle principali fiere di settore e collabora attivamente con le comunità locali. La sede è accogliente, gli spazi sono pensati per garantire il massimo comfort e per ospitare molte persone contemporaneamente.
L’associazione si trova in Via Galileo Ferraris 6 a Settimo Torinese.
Forgia Storie
INTRO
Alla fine del 2020, in quei momenti che tutti ricorderemo ancora nel pieno della pandemia, Dario “Lotofurente” Dusio e Enrico “Gunth” Rolando, amici di lunga data, uniti dalla passione comune per giochi di ruolo, da tavolo, videogiochi e tutto ciò che è cultura pop, iniziano a mettere le basi per un piccolo progetto che nel suo piccolo potesse donare qualche sorriso alle persone affrante dal periodo: nasce così, nei primi mesi del 2021, il Taccuino dei Rancori. Un taccuino dove si può scrivere quello che si vuole (come gli appunti della campagna del vostro gioco di ruolo preferito), ma che presenta in aggiunta a fondo pagina, per ogni pagina, un aforisma divertente a tema nanico, a favore della birra, delle asce, della testardaggine…e contro ovviamente agli elfi (sempre in maniera goliardica)!
DA HIT DOGS A HIT DOGS GAMERS
In parallelo a questo piccolo progetto, Enrico, presidente dell’associazione sportiva Hit Dogs, decide di aprire un ramo di e-sport, in attesa che lo sport normale riprendesse il suo corso dopo la pandemia.
Insieme a Dario aprono un canale Twitch e organizzano un torneo di e-sport di Rocket League trasmesso in live. Il torneo ha successo e, tra una cosa e l’altra, i due decidono di unire le varie parti e ampliare dunque il progetto. Nella primavera del 2021 nascono gli Hit Dogs Gamers, dal nome dell’associazione sportiva unito alla passione per tutti i tipi di gioco.
Iniziano mescolando serate GDR (con alcune saghe memorabili durate anche diversi mesi) a serate in cui si provano videogiochi legati in qualche modo a storie o a mondi interessanti. Da quel momento, nel giro di qualche mese, il duo si allarga e diventa un gruppo, con numerose persone che da allora hanno contribuito all’organizzazione e al successo di numerosi eventi e partecipazioni alle fiere più importanti d’Italia, come Lucca Comics & Games e il Play di Modena.
Come evoluzione del Taccuino dei Rancori viene pubblicata su Dungeon Masters Guild la prima avventura originale, basata sul personaggio di Gunth il Nano Rancoroso, a cui ne seguono altre, presentate e fatte giocare con il sistema D&D 5 nelle fiere. A Lucca Comics & Games del 2022 presentano e fanno giocare sempre quest’avventura, ma convertita per altri sistemi di gioco come Old School Essentials e altri retrocloni delle prime edizioni del gioco di ruolo più famoso del mondo. Uno degli obiettivi diventa infatti la creazione e pubblicazione di avventure originali.
PASSAGGIO A FORGIA STORIE
Con il passare del tempo quindi il progetto è sempre più vivo e continua ad evolversi e ad adattarsi su spinte interne ed esterne. Così, verso la fine del 2022, gli Hit Dogs Gamers si ritrovano cambiati sia come gruppo, sia come contenuti e obiettivi. A gennaio 2023, per sancire questa evoluzione in maniera ufficiale, cambiano nome in Forgia Storie, perché alla fine sono proprio le storie ad essere sempre state il fulcro di ogni progetto e anche perché il precedente nome era davvero difficile da pronunciare!
Sono passati così, nel giro di un paio di anni, da due sole persone a un gruppo stabile di quasi una decina, più numerose altre, anche illustri, che collaborano costantemente come esterni. Insomma, un’altra storia da raccontare con ancora diverse pagine da scrivere.
Sito dell'Anello
Il Sito dell’Anello è il portale che dal 2003 raccoglie la comunità italiana dedicata a Middle-Earth Strategy Battle Game, il gioco di miniature ambientato nel mondo di Tolkien, e che dal 2007 organizza la Lega Italiana SBG e il Final, il raduno annuale della community che permette anche l’accesso ai tornei internazionali. Che tu sia un giocatore, un hobbista o un semplice fan del mondo di Tolkien, hai trovato un luogo che potrai chiamare casa.
Piemonte in gioco
Siamo una realtà giovane che organizza giornate di giochi da tavolo ed eventi a tema ludico all’interno di centri commerciali, aperte a tutti e gratuite. Ci rivolgiamo sia agli appassionati del settore che ai neofiti con una ricca ludoteca con più di cento venti titoli che spaziano dai party games ai german, escape room, piazzamento lavoratori, giochi astratti, giochi competitivi e collaborativi adatti a un ampia cerchia di giocatori dai sei anni in su.
Nei nostri eventi ospitiamo associazioni del territorio con le quali collaboriamo per offrire ai giocatori una più ampia e completa scelta di giochi.
Associazioni Area Games
Perludo
Cos’è Perludo?
Un posto dove gli adulti possono giocare a fare i bambini e i bambini possono giocare a fare gli adulti.
Un posto dove esercitare il diritto al gioco intelligente ed educativo.
Un’associazione di amici che condivide la passione dei giochi da tavolo e che vuole far conoscere a tutti questo mondo.
Dadonani di Whurdred
I Dadonani di Whurdred sono una piccola associazione di persone unite nello scopo di diffondere la meraviglia del gioco.
I Dadonani credono nel cuore dei dadi, nell’amicizia da cartone animato ma soprattutto nell’importanza delle interazioni umane.
Che si tratti di gioia, di paura o di un genuino senso di meraviglia, in ogni gioco organizzato dai Dadonani saranno le emozioni a catturarvi e ad aprirvi le porte della fantasia.
Giochi da tavolo, di ruolo, di comitato e cacce al tesoro sono solo alcuni dei loro mezzi per condurvi là dove si smette di crescere.
Loro sono pronti a dare i numeri, e voi?
Dice & Swords aps
Siamo un’associazione nata nel 2004. Oggetto dell’associazione è sempre stato promuovere il gioco di società nelle sue varie forme, dal Boardgame agli Rpg, dai giochi di carte collezionabili ai giochi più tradizionali, dai wargame classici ai giochi di miniature, insomma tutto ciò che è legato al gioco come attività che ci permetta di socializzare e condividere l’esperienza ludica con gli altri.
Dragonlans
L’Associazione Ludica Dragonlans, con sede a Veneria Reale, promuove l’attività culturale e ludica nel territorio torinese, partecipando attivamente a fiere ed eventi, organizzando tornei, e serate di gioco e di modellismo.
Il Dado Caotico
Siamo un gruppo di appassionati che giocano insieme e si fanno sponda a vicenda per far giocare gli altri.
Preparati, allegri e deliranti come il nome promette.
Dimensione Arcana
Dimensione Arcana è un’associazione ludico-culturale, no-profit, con sede nel Comune di Moretta(CN) a pochi minuti d’auto da Saluzzo. L’associazione propone, tramite serate ed eventi, occasioni ricreative a soci e non. Le attività principalmente proposte sono Giochi da Tavolo, Giochi di Ruolo, Calciobalilla, Ping Pong e Retrogaming.
L’associazione ha sede nell’ex centro-giovani di Moretta, e apre i locali, a soci e non, in giorni settimanali prestabiliti nonchè in aperture straordinarie a seconda delle richieste dei soci e della disponibilità dei Consiglieri.
L’associazione nasce nel Novembre del 2009, per radunare giocatori di Magic the Gathering e WarHammer e organizzare eventi a loro rivolti. Nel corso degli anni l’associazione cresce e si evolve e nel 2014 incontra il mondo dei giochi da tavolo verso i quali virerà l’obiettivo sociale, dapprima lentamente e poi in maniera sempre più decisa fino a farne l’attività principale dell’associazione sia nei ritrovi settimanali sia nelle occasioni di divulgazione durante gli eventi interni ed esterni.
Il 7 Aprile 2018 Dimensione Arcana diventa con orgoglio una affiliata de “La Tana dei Goblin”, mostrando il desiderio di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di giochi da tavolo in Piemonte ed al contempo quello di far parte di una Associazione più grande e poter contribuire ancor più alla diffusione in Italia della cultura del “gioco intelligente”.
Aeterna Nox aps
AETERNA NOX APS è un’Associazione di Promozione Sociale nata nel 2014 e iscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) dal 2024, che organizza eventi legati al gioco di ruolo. La nostra attività principale sono le Cronache di Gioco di Ruolo dal Vivo, con oltre 30 eventi all’anno nella zona di Milano. Partecipiamo anche a fiere, organizzando sessioni dimostrative e multi-tavolo di Gioco di Ruolo.
Crediamo che il gioco di ruolo, oltre a stimolare la fantasia e le capacità di socializzazione tra individui indipendentemente da razza, ideologia o religione, sia il modo migliore per divertirsi e fare amicizia, scambiarsi pareri e opinioni, e soprattutto esprimere se stessi tramite la recitazione, componente primaria del gioco di ruolo dal vivo. Abbiamo fondato Aeterna Nox nel 2014 per coinvolgere sempre più persone in queste esperienze sane, divertenti e formative.
Play on tour
Play On Tour è l’avventura ludica itinerante di Play. Il nostro modo di tenere occupati i Moongha in attesa di Play.
L’obiettivo è portare un po’ di Play nei vari festival o fiere, con la voglia di mettersi in gioco anche fuori dalla nostra solita sede. Uno spazio dedicato al gioco e ai giocatori.
I Moongha esploreranno nuovi dungeon, ehm, festival, portando tanti tavoli, giochi e tanto altro del mondo Play. Vi aspettiamo nelle prossime tappe per giocare insieme e fare tante esperienze ludiche nuove.
Terre Selvagge
Terre Selvagge è un’associazione culturale che dal 2006 promuove la cultura del gioco come strumento di aggregazione e confronto. Con la sua vasta ludoteca di oltre 300 titoli, offre un’esperienza di gioco coinvolgente per tutti i livelli, dai principianti ai giocatori più esperti. L’associazione vanta di dimostratori con esperienza pluriennale, tratta principalmente giochi da tavolo, di ruolo, di miniature e di carte, organizza regolarmente eventi, è presente nelle principali fiere di settore e collabora attivamente con le comunità locali. La sede è accogliente, gli spazi sono pensati per garantire il massimo comfort e per ospitare molte persone contemporaneamente.
L’associazione si trova in Via Galileo Ferraris 6 a Settimo Torinese.
Forgia Storie
INTRO
Alla fine del 2020, in quei momenti che tutti ricorderemo ancora nel pieno della pandemia, Dario “Lotofurente” Dusio e Enrico “Gunth” Rolando, amici di lunga data, uniti dalla passione comune per giochi di ruolo, da tavolo, videogiochi e tutto ciò che è cultura pop, iniziano a mettere le basi per un piccolo progetto che nel suo piccolo potesse donare qualche sorriso alle persone affrante dal periodo: nasce così, nei primi mesi del 2021, il Taccuino dei Rancori. Un taccuino dove si può scrivere quello che si vuole (come gli appunti della campagna del vostro gioco di ruolo preferito), ma che presenta in aggiunta a fondo pagina, per ogni pagina, un aforisma divertente a tema nanico, a favore della birra, delle asce, della testardaggine…e contro ovviamente agli elfi (sempre in maniera goliardica)!
DA HIT DOGS A HIT DOGS GAMERS
In parallelo a questo piccolo progetto, Enrico, presidente dell’associazione sportiva Hit Dogs, decide di aprire un ramo di e-sport, in attesa che lo sport normale riprendesse il suo corso dopo la pandemia.
Insieme a Dario aprono un canale Twitch e organizzano un torneo di e-sport di Rocket League trasmesso in live. Il torneo ha successo e, tra una cosa e l’altra, i due decidono di unire le varie parti e ampliare dunque il progetto. Nella primavera del 2021 nascono gli Hit Dogs Gamers, dal nome dell’associazione sportiva unito alla passione per tutti i tipi di gioco.
Iniziano mescolando serate GDR (con alcune saghe memorabili durate anche diversi mesi) a serate in cui si provano videogiochi legati in qualche modo a storie o a mondi interessanti. Da quel momento, nel giro di qualche mese, il duo si allarga e diventa un gruppo, con numerose persone che da allora hanno contribuito all’organizzazione e al successo di numerosi eventi e partecipazioni alle fiere più importanti d’Italia, come Lucca Comics & Games e il Play di Modena.
Come evoluzione del Taccuino dei Rancori viene pubblicata su Dungeon Masters Guild la prima avventura originale, basata sul personaggio di Gunth il Nano Rancoroso, a cui ne seguono altre, presentate e fatte giocare con il sistema D&D 5 nelle fiere. A Lucca Comics & Games del 2022 presentano e fanno giocare sempre quest’avventura, ma convertita per altri sistemi di gioco come Old School Essentials e altri retrocloni delle prime edizioni del gioco di ruolo più famoso del mondo. Uno degli obiettivi diventa infatti la creazione e pubblicazione di avventure originali.
PASSAGGIO A FORGIA STORIE
Con il passare del tempo quindi il progetto è sempre più vivo e continua ad evolversi e ad adattarsi su spinte interne ed esterne. Così, verso la fine del 2022, gli Hit Dogs Gamers si ritrovano cambiati sia come gruppo, sia come contenuti e obiettivi. A gennaio 2023, per sancire questa evoluzione in maniera ufficiale, cambiano nome in Forgia Storie, perché alla fine sono proprio le storie ad essere sempre state il fulcro di ogni progetto e anche perché il precedente nome era davvero difficile da pronunciare!
Sono passati così, nel giro di un paio di anni, da due sole persone a un gruppo stabile di quasi una decina, più numerose altre, anche illustri, che collaborano costantemente come esterni. Insomma, un’altra storia da raccontare con ancora diverse pagine da scrivere.
Sito dell'Anello
Il Sito dell’Anello è il portale che dal 2003 raccoglie la comunità italiana dedicata a Middle-Earth Strategy Battle Game, il gioco di miniature ambientato nel mondo di Tolkien, e che dal 2007 organizza la Lega Italiana SBG e il Final, il raduno annuale della community che permette anche l’accesso ai tornei internazionali. Che tu sia un giocatore, un hobbista o un semplice fan del mondo di Tolkien, hai trovato un luogo che potrai chiamare casa.
Piemonte in gioco
Siamo una realtà giovane che organizza giornate di giochi da tavolo ed eventi a tema ludico all’interno di centri commerciali, aperte a tutti e gratuite. Ci rivolgiamo sia agli appassionati del settore che ai neofiti con una ricca ludoteca con più di cento venti titoli che spaziano dai party games ai german, escape room, piazzamento lavoratori, giochi astratti, giochi competitivi e collaborativi adatti a un ampia cerchia di giocatori dai sei anni in su.
Nei nostri eventi ospitiamo associazioni del territorio con le quali collaboriamo per offrire ai giocatori una più ampia e completa scelta di giochi.
Conferenze in Sala Azzurra
SABATO 14 GIUGNO
Ore 11.30 – Dietro le quinte: le meccaniche che rendono unico un GdR
con Andrea Rossi. Modera Logan Laren Liuzzo
12.30 – Scrivi la tua avventura tolkieniana
Da GiRSA a L’Unico Anello, trucchi e tecniche per realizzare le vostre avventure e campagne di gioco di ruolo ambientate nella Terra di Mezzo.
con Mauro Longo. Modera Daniele Agliata
17.30 – Come si diventa Master? Un viaggio all’interno della mente di alcuni tra i più famosi master italiani
con Errico Borro, Mauro Longo, Andrea Rossi. Modera Logan Laren Liuzzo
DOMENICA 15 GIUGNO
Ore 11.30 – I narratori interni
Con Pierluigi Cuccitto, Antonino Intagliata e Beppe Roncari. Modera Logan Laren Liuzzo
12.30 – I compagni di viaggio nel mondo animale – Il Signore degli Anelli
con Lavinia Pinelli. Modera Daniele Agliata
14.30 – Come scrivere un’ambientazione: dall’idea di base allo sviluppo vero e proprio
con Errico Borro. Modera Daniele Agliata
Programma Area Games
Ore 10.00-19.00
Demo GdR, GdT e Miniature – Area Chiostro
Dimostrazioni di Giochi di Ruolo, da Tavolo e di Miniature a cura delle varie Associazioni presenti in area.
Ore 10.00-19.00
Demo de “Il Tempo della Spada” – Loggiato
Sessioni GdR su richiesta condotte dall’autore Errico Borro
Ore 10.00-19.00
Demo di Arkendom – Loggiato
Gioco da Tavolo competitivo di carte e dadi per 2 o 4 giocatori
Ore 10.00-19.00
Demo di ClanG – Loggiato
Living Card Game da 2 o più giocatori
Ore 10.00-19.00
Demo Lo Svarione in Taverna – Loggiato
Gioco di carte ispirato allo Svarione degli Anelli.
Ore 10.00-19.00
Giochi Giganti e per più piccoli – Area Esterna
Giochi all’aria aperta proposti da Dimensione Arcana.
Ore 10.00-19.00
Demo de “Sulle Tracce di Golfimbul” – Loggiato
Sessioni GdR ambientate nella Terra di Mezzo condotte da Mauro Longo
Sabato Ore 19.30-23.30
Multitavolo Il Risveglio del Colosso – Area Chiostro
I Forgia Storie ci presentano questa fantastica avventura in modalità multitavolo tutta da assaporare
Prenotazione obbligatoria