Nelle giornate del 24-25-26-27 aprile è stato costruito un altro bel tassello della grande amicizia tra Sentieri Tolkieniani e la Contea Gentile: per l’evento Bentornati a Casa siamo stati presenti in tutti e quattro giorni, come visitatori e conferenzieri, come accade ormai da alcuni anni.
Un bellissimo rapporto con Nicolas Gentile e il suo staff, che si rafforzerà, come sempre, all’evento Sentieri Tolkieniani di metà giugno, a cui spesso Nicolas stesso partecipa.
Ma raccontiamo nel dettaglio!
Sono stati quattro giorni intensi, in cui tutti noi abbiamo partecipato con passione, divertimento e interesse, dialogando con le persone, parlando di Tolkien e raccontando del nostro evento del 14 e 15 giugno, riscuotendo l’interesse di molti altri visitatori della Contea, grazie anche ai volantini e ai due roll-up che Nicolas ci ha gentilmente permesso di esporre e diffondere. Vari visitatori hanno espresso il desiderio non solo di venire al Castello di Macello a Giugno, ma anche di iscriversi all’Associazione, e non possiamo che esserne contenti!
Tutti i soci presenti- Pierluigi, Martina, Davide, Nicola, Laura e Gianluca, a cui si sono aggiunti Emanuele Manfredi, il nostro illustratore “ufficiale” e l’esperto di lingue Elfiche Roberto Fontana, alla sua prima in Contea- si sono spesi non solo nel far conoscere Sentieri, ma anche nel dialogo e nella condivisione pacifica di Tolkien, intento che da sempre unisce la Contea e Sentieri, il che quest’anno è stato ancora più importante, dato che la Contea è stata travolta, il 25 aprile, da una vera e propria tempesta d’acqua che ha rischiato di travolgere l’evento, data la sua spaventosa forza per almeno un’ora, durante il banchetto del pranzo.
La risposta del pubblico è stata prodigiosa: nessuna protesta o caos, ma tanti applausi e incoraggiamenti per Nicolas e la Contea, e uno scatenamento ludico e culturale ancora più grande del solito, perchè, come dice sempre Nicolas, la Contea ( e aggiungo io, Sentieri) non è un luogo, ma delle persone. E la festa è ripartita più bella di prima, nonostante tre interi giorni di pioggia, interrotti solo dal luminoso sole di domenica 27.
In quanto ai contenuti culturali, siamo stati in gran parte protagonisti di molti di questi contenuti: dalle lezioni di Elfico di Roberto Fontana, ai disegni e alla presentazione del libro su Galadriel di Emanuele Manfredi, fino ad arrivare alle conferenze tenute da chi scrive, Pierluigi Cuccitto, che vertevano su quattro temi: “la formazione della compagnia degli Hobbit” nel Signore degli Anelli, la storia dei rapporti tra Rohan e Dunland, i libri da approfondire per avvicinarsi alla serie TV Gli Anelli del Potere e un focus sui personaggi orfani della Terra di Mezzo.
La risposta del pubblico, a tutte queste proposte, è stata molto positiva, con notevole affluenza, sia sotto il sole che sotto la pioggia. Inoltre, abbiamo potuto raccontare Sentieri per un progetto di cui ancora non possiamo svelarvi l’identità: ma attendevi novità in merito!
Il tutto è stato ulteriormente arricchito dalla presenza di un nostro amico storico, Davide Perino, voce italiana di Frodo Baggins, e da una nuova conoscenza: Francesco De Francesco, voce italiana di Tom Bombadil de Gli Anelli del Potere, che si è mostrato molto interessato alla nostra realtà.
Insomma, è stato davvero un bentornati a casa, nella Terra di Mezzo!
Scrivi un commento